Ciao valter
fai pratica di affilatura con punte vecchie, vedrai iche non è una cosa così difficile. C'e anche una video pillola o un video-corso, nonn ricordo bene, di Rick in proposito che spiega passo passo come procedere. Per quanto riguarda gli attrezzi per affilare punte per trapano sui cataloghi di ferramenta ne trovi in quantità, Io però ti segnalo un lavoro condiviso da Giuseppe (Glob) che trovi a questo link
http://www.ebgmodels.it/?page_id=1622&mingleforumaction=viewtopic&t=785
è un lavoretto che mi è piaciuto molto e che mi sono riproposto di replicare perchè ben fatto e curato anche dal punto di vista estetico. Ancorra non l'ho fatto perchè come succederà a tutti, credo, i progetti da realizzare si accumulano e spesso le priorità subiscono dei cambiamenti, ma sicuramente lo realizzerò.
Ovviamente sul forum troverai anche altri spunti che ora mi sfuggono, basta utilizzare la funzione cerca ed una parola chiave.
Stesso discorso per l'affilatura delle frese. esistono delle affilatrici che permettono l'affilatura completa della fresa (taglienti frontali e laterali) che sono piuttosto costose ed il cuii utilizzo richiede pratica. In alternativa c'è uno strumentino proposto da Rick, e replicato da molti amici del forum, che permette l'affilatura dei taglienti frontali. Un attrezzo simile è in vendita anche da ARC al prezzo di 50,36 £. Non è regalato ma ha il pregio dii avere incorporato un portapinze ER32 (che se hai il corredo di pinze 3-20 mm è molto comodo) e la possibilità di molare la fresa con i suoi giusti angoli (in inglese cutting edge e clearance angle). Se può interessarti a questo link
http://www.ebgmodels.it/?page_id=1622&mingleforumaction=viewtopic&t=1134.3
trovi un mio lavoro che partendo dalla costruzione di una rettificatrice tangenziale, tramite un modulo aggiuntivo si trasforma in una affilatrice completa per frese.
Hai solo l'imbarazzo della scelta, buona lettura
ciao Franco
|