La mia ha un motore a doppia velocità da 1,5 cavalli. E' una macchina piccola, più o meno come la tua, forse le corse della mia sono inferiori. Secondo me non ha senso che tu controlli il lardone, per farlo dovresti col comparatore (fissandoti con la base magnetica in un punto che sia solidale alla guida inferiore, dove la tavola scorre) puntare prima sul lato della tavola dove il lardone è più stretto, entro la guida non in fondo alla tavola perchè amplificherebbe l'errore, spingerla e tirarla come se dovessi farla ruotare su se stessa. Leggeresti l'aria che c'è tra le guide. Ripetere dove il lardone è più largo. Dovresti avere la stessa lettura, se così non fosse, il lardone non è preciso. Ovviamente i famosi blocchi devono essere molli perchè spingono sul lardone per bloccare la tavola e vanificherebbero la tua lettura.
Ciao,
Luca
P.S. se fossi stato un cinese avrei preferito i lardoni piatti perchè anche se leggermente imprecisi conta la registrazione che si fa, invece il lardone conico pur essendo più raffinato vuole assoluta precisione per toccare tutta la guida allo stesso modo... ma forse li fanno bene, non voglio insinuare nulla, se li controlli ci farai sapere.
|