Potrebbero essere le viti di registrazione del lardone. Dovrebbero esserci delle viti sul fianco del carrello longitudinale che puoi smollare per alleggerirne il movimento, considera che sono le stesse che recuperano il gioco e quindi danno rigidità, andrebbero quindi regolate in modo che il tutto rimanga rigido ma scorrevole. Dipende anche dalla qualità delle guide... se sono precise puoi regolare finemente, altrimenti dovrai accontentarti in un senso o nell'altro. In un mio carro a croce avendo le guide consumate (hanno fatto la conca nel mezzo) sono costretto a fermarmi prima e a partire dopo rispetto al finecorsa. In pratica da 90mm di corsa me ne rimangono solo 60mm...
Se non risolvi nemmeno regolando il lardone, ti consiglio di smontare la slitta, pulire tutto bene, passarci una pietra d'india fine intrisa di petrolio, anche sul lardone e riprovare (magari ci sono bave essendo nuovo). Se non bastasse dovresti leggere con un comparatore su un piano di riscontro le condizioni delle guide, magari ti accorgi di avere un punto parecchio più alto e puoi rimediare da te con la pietra. Se nulla di tutto ciò funzionasse, lascerei perdere e mi accontenterei, perchè sarebbe a questo punto un problema di geometrie (3 centesimi già inchiodano la slitta).
Se ciò che ho scritto ti pare troppo radicale, estremo, strampalato: evita di fare tutto ciò che ho consigliato tranne la regolazione del lardone e casomai fermati lì.
Ciao,
Luca
|