Buon Giorno
Quando comprai la mia fresa Ceriani non volli badare a spese e scelsi il modello che avesse anche la lettura digitale.
Per un po tutto è andato benissimo fino al momento di dover fare una serie di fori circolare (12 divisioni) su un diametro di 120mm.
Per fare questa lavorazione dovetti montare la mia "gigantesca" tavola divisoria HV6 con il mandrino rivolto verso il naso della fresatrice, mi accorsi però che tra il vertice del mandrino e il portapinze della Ceriani rimanevano pochi centimetri, ci stava a malapena un mandrino porta punte e poco più.
Ho tergiversato per parecchio ma alla fine mi sono deciso di montare un DRO commerciale con encoder lineari magnetici dotato di un visualizzatore con diversi programmi matematici che consentono di fare parecchie cosette tra le quali anche la serie di fori circolare.
Sotto il profilo meccanico è una macchina che ritengo eccellente e ben fatta, è una scelta che rifarei ad occhi chiusi MA .......
Mi rammarico del fatto che quando ho scelto che macchina comprare ho speso quasi 1000€ in più per avere la lettura digitale basata su encoder rotativi con caratteristiche di sola lettura (precisione eccellente) ora mi chiedo se forse il costruttore non avrebbe fatto meglio a montare un sistema di lettura digitale standard di tipo commerciale spendendo meno della metà ?? offrendo al contempo un prodotto migliore.
Allego qualche immagine dello spazio a disposizione per il montaggio degli encoder lineari magnetici e dei relativi sensori.
Fede



|