Forum


Benvenuto Ospite 

Mostra/Nascondi Header

Benvenuto ospite, scrivere in questo forum richiede registrazione.





Pagine: 1 2 [3] 4 5
Autore ArgomentoDima per mola da banco DISCUSSIONE CHIUSA
Roy067
Tornitore provetto
Posts: 184
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: November 18, 2015, 23:08

Bel lavoro, complimenti per l'inventiva
Roy

mario
Raffinato Tornitore
Posts: 1633
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: November 18, 2015, 23:17

Grazie Giuseppe, ti faccio sempre faticare con le mie richieste di descrivere i tuoi lavori, ma è un peccato non avere le indicazioni per riprodurli, sto parlando naturalmente per .. noi pigri.
Dalle mie parti si dice " bel Travaj ".

Colgo l'occasione per ringraziare anche Marco, per gli auguri, spero possano essermi propizi.
Sto iniziando a ... mordere il freno... l'inattività mi rende un po' bilioso.
Dimenticavo, aspettiamo tutti di sapere come evolve la tua nuova passione per il volo , probabilmente lo sai già, sul forum c'è Adriarb50, un luminare dell'aereomodellismo, potrebbe insegnarci parecchio sull'argomento.

ciao a tutti
mario

adriarb50
Tornitore provetto
Posts: 137
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: November 19, 2015, 09:25

Un luminare NO ma che sono solo 50 anni che volo SI

marco8973
Raffinato Tornitore
Posts: 1088
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: November 19, 2015, 22:58

Ciao a tutti, i consigli sono sempre bene accetti.
OT sto raccogliendo tutti i pezzi, eseguirò il telaio con la cnc, monterò il tutto, farò parecchi crash e poi posterò le mie impressioni da principiantissimo.
A presto, Marco.

lio
Tornitore provetto
Posts: 215
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 25, 2018, 22:41

Ciao Gabrio,
vorrei chiederti se, per inserire la dima, hai dovuto eliminare l'asola su cui si avvita la placchetta di supporto della mola?

lio
Tornitore provetto
Posts: 215
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 27, 2018, 11:10

Mi riferisco a questa indicata con la freccia gialla
Grazie

lio
Image

pescatore
Raffinato Tornitore
Posts: 380
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 27, 2018, 17:58

Ciao Lio
Scusa se mi intrometto, io l'ho realizzata in questo modo e ti assicuro che va benissimo, ho la possibilità di regolare le varie angolazioni.
Ciao Luciano
Image

lio
Tornitore provetto
Posts: 215
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 27, 2018, 20:33

Ciao Luciano, ti ringrazio per il suggerimento. Potresti mettere qualche altra foto possibilmente anche con vista laterale della dima e della mola. Ma hai tolto quella placchetta nera in foto, fissata al carter del disco, che sorregge il supporto a mensola per molare?

pescatore
Raffinato Tornitore
Posts: 380
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 28, 2018, 10:12

Ciao Lio
Si ho tolto la placchetta nera in foto, ecco le foto della mia dimamola
Ciao
Luciano
Image
Image
Image

lio
Tornitore provetto
Posts: 215
Permalink
Post Re: Dima per mola da banco
il: April 28, 2018, 11:36

Purtroppo la placchetta in oggetto, sulla mia mola, è un tutt’uno con il carter del disco. Non trovo una soluzione per avvicinare la dima al disco e portare il centro di rotazione alla stessa altezza del centro mola senza tagliare la placchetta! Quindi mi chiedo e chiedo al forum se è possibile porre il piano superiore della dima ad un’altezza superiore rispetto al centro disco? Io penso, che trattandosi di un disco, non ha importanza l’altezza della dima quanto invece avere l’accortezza, una volta fissato il supporto, di ruotarla lungo l’asse longitudinale del proprio centro di rotazione, nella direzione del centro del disco e, in questa posizione, porre lo 0 dal quale partire per settare una eventuale inclinazione della dima. Pensate che è un ragionamento esatto?

Pagine: 1 2 [3] 4 5

Torna all'inizio