Ciao Mario, Ciao Antonio, ciao a tutti,
In effetti sono stato un po' "stringato", ma erano le ventuno e trenta e non avevo voglia di scendere ne laboratorio per fare altre foto. Rimedio subito: dovendo ottenere dei piani paralleli in un cilindro in PVC ho realizzato questo supportino che mi facilita le cose (Antonio ha ragione assomiglia più a un truschino che a una squadra a cappello).
Nella prima foto si vede il pezzo in lavorazione in cui il piano superiore non è parallelo a quello inferiore (tenete presente che i pezzi sono già finiti: non sono in lavorazione)
Nella seconda foto il piano superiore è parallelo a quello inferiore: infatti quello inferiore poggia perfettamente sul supporto mobile in alluminio.
In pratica come lo uso: devo ottenere due lavorazioni parallele su un cilindro , eseguo la prima sfacciatura, poi giro il cilindro e faccio combaciare il lato lavorato con il supporto( che si può muovere liberamente lungo l'asta verticale), quindi, bloccato il pezzo, eseguo la seconda lavorazione che risulterà sicuramente parallela alla prima.
Spero di essere stato chiaro, saluti a tutti, Giuseppe


|