EEEEEHHHHH ........... magari avessi un laboratorio così spazioso, il povero lapidello abbandonato anche se non può dirsi obeso pesa 255 kg ed ha un motore trifase da 2,2 KW - 380V, quindi nel mio laboratorio semi interrato da 3 x 5 già affollato all'inverosimile e dotato di pochi KW e 220 manofase non sarebbe nemmeno entrato.
Il lavoro l'ho fatto nell'azienda dei miei giovani ed ignari nipoti dove lì c'è muletto, transpallet, carrello utensili portatile e spazio per poterci lavorare, quindi a lavoro finito l'ho sistemato in un angolo della loro (si fa per dire) officina, di fatti loro hanno un misero trapanino a colonna e una mola comprate al IiDL. Ma ora finalmente li ho resi orgogliosi di ospitare finalmente una macchina utensile seria. Fino ad ora, a nulla sono valse le mie proteste affinchè si dotassero di attrezzatura seria per la loro officina, la risposta è sempre la stessa. NIET !!!!
Sarà mica forse perchè le riparazioni che necessitano di tornio fresa, ecc ecc. più cosette varie gli le fa di solito lo zio GRATIS ????
Fede
|